Introduzione > Consigli e suggerimenti

La bellezza del Natale inizia dalla tavola di Natale

25. 11. 2024

Il Natale, la festa più magica dell'anno, porta non solo giorni di riposo e gioia, ma anche ricche tradizioni che sono cambiate nel corso dei secoli. Una delle parti essenziali del Natale è la tavola di Natale, un luogo in cui la famiglia si riunisce, condivide il cibo e celebra momenti insieme . Cosa possono insegnarci le usanze del passato e come possiamo collegarle al concetto moderno di Natale?

Le radici storiche delle tradizioni del Natale a tavola

Nelle famiglie ceche la tavola natalizia è già dal Medioevo il centro delle celebrazioni. Sulla tavola veniva spesso adagiata una tovaglia di lino bianco , simbolo di purezza e speranza , e sotto di essa venivano nascosti gli attributi classici associati alla prosperità: un pezzo di ferro per buona salute, denaro per ricchezza o spighe di grano come simbolo di abbondanza.

In alcune regioni si conserva ancora l'usanza di mettere sotto la tavola un'ascia - per rendere la famiglia “forte come l'acciaio” - o della paglia, che somiglia alla mangiatoia in cui giaceva il neonato Gesù.

Allestimento della tavola di Natale

Tra le decorazioni principali c'erano materiali naturali facilmente reperibili : ramoscelli di abete o abete rosso, frutta secca, noci e ovviamente candele, la cui luce simboleggiava speranza e protezione dall'oscurità.

Tessili e motivi sulla tavola di Natale: dalla storia al presente

Da tempo immemorabile i tessuti svolgono un ruolo importante nella decorazione della tavola. Le tovaglie e i runner avevano uno scopo pratico ed estetico: proteggevano il legno del tavolo e allo stesso tempo creavano un'atmosfera festosa.

Lino e lana: Materiali con una lunga tradizione

Il lino era uno dei materiali più diffusi nell'Europa centrale. Le tovaglie di lino, apprezzate per la loro resistenza e purezza, venivano tradizionalmente utilizzate nelle occasioni importanti, compreso il Natale. I design moderni dei tessuti in lino spesso traggono ispirazione da motivi folcloristici. Appaiono minuscole stelle, ramoscelli di conifere o alberi astratti.

La lana , un altro materiale classico, veniva utilizzata maggiormente sotto forma di tappeti o copriletti, che servivano a creare un ambiente accogliente. Oggi la lana viene utilizzata meno nel design poiché viene sostituita da materiali più pratici e di più facile manutenzione.

Cotone: una scelta nuova ma pratica

Il cotone entrò nelle nostre case solo più tardi, con lo sviluppo dell’industria tessile, e guadagnò rapidamente popolarità grazie alla sua morbidezza e versatilità. Originariamente veniva utilizzato principalmente per la biancheria da letto o per i vestiti, ma oggi lo si può trovare anche come materiale per le decorazioni natalizie. Le tovaglie o le federe in cotone sono leggere, pratiche e di facile manutenzione. Aggiungono leggerezza ed eleganza agli interni, mentre si armonizzano perfettamente con altri materiali naturali.

14575_siska23_9001

Motivi natalizi nei tessili per la casa

Oltre ai materiali naturali, i motivi stessi hanno giocato un ruolo importante. I ricami con angeli, stelle, alberi e campanelli erano segno di un'attenta preparazione e di fede nella dimensione spirituale delle feste. Oggi troviamo questi motivi non solo sulle tovaglie, ma anche sulle federe dei cuscini, sui tovaglioli o addirittura sulle tende.

Suggerimento: scopri la nostra categoria Natale/Inverno , che è letteralmente una festa per gli occhi nel periodo che precede il Natale.

Come ravvivare la tavola di Natale in chiave moderna

Attualmente, combinare le tradizioni con le tendenze moderne è molto popolare. Le tovaglie sono comunemente realizzate combinando materiali naturali con fibre sintetiche , che ne aumentano la durata e la facilità di manutenzione. Il design minimalista combina dettagli raffinati con motivi natalizi collaudati.

Le nostre idee per la vostra tavola di Natale:

Suggerimento: esplora la nostra intera gamma di tovaglie, scialli e tovagliette natalizie nel comfort di casa tua.

Curiosità sulle usanze natalizie a tavola

5 consigli su come abbinare classico e moderno sulla tavola di Natale

  1. Combina una tovaglia tradizionale con una tavola moderna
    Scegli una tovaglia con i classici motivi natalizi, come le stelle o l'agrifoglio, e completala con coperti dal design minimalista o dai colori neutri. Questo crea un contrasto elegante.
  2. Usa decorazioni naturali
    Puoi disporre i tradizionali rami natalizi fatti di aghi o pigne in moderni candelieri geometrici o vasi di vetro. Questo mix unisce la nostalgia con l'estetica trendy.
  3. Scegli colori senza tempo con un accento moderno
    Combina il tradizionale rosso, verde e oro con accenti non convenzionali di argento, blu navy o nero opaco. Il colore moderno darà alla cena un aspetto fresco.
  4. Investi in stoviglie e tessuti di qualità
    La classica porcellana con delicate decorazioni natalizie si abbina perfettamente ai moderni tovaglioli di stoffa o a un runner da tavola realizzato con materiali naturali come lino o cotone.
  5. Migliora la tua cena con piccoli regali
    Aggiungi una piccola attenzione natalizia alla tavola per ogni ospite. Può essere una caramella tradizionale avvolta in una confezione dal design moderno o un piccolo regalo con una targhetta con il nome. Questo dettaglio delizierà e renderà la tua tavola indimenticabile.

Non dimenticare che le cose più preziose sulla tavola di Natale non sono le cose, ma i momenti che trascorri con i tuoi cari?

La bellezza del Natale inizia dalla tavola di Natale

Ulteriori suggerimenti e suggerimenti

Sogni d'inverno: come scegliere la biancheria da letto giusta

17. 12. 2024

Sogni d'inverno: come scegliere la biancheria da letto giusta

Non devi più preoccuparti delle notti fredde! Lasciati coccolare dalla morbidezza della microflanella e goditi un letto caldo. Lenzuola e lenzuola in…

Per saperne di più
Last minute per la casa di Natale? Ti consiglieremo!

11. 12. 2024

Last minute per la casa di Natale? Ti consiglieremo!

Il Natale è alle porte , potresti aver già incartato i regali, ma che dire della tua famiglia? Per rendere l'atmosfera davvero magica, vale la…

Per saperne di più
Avvento in casa: Tradizione, atmosfera e la magia dei dettagli

29. 11. 2024

Avvento in casa: Tradizione, atmosfera e la magia dei dettagli

L'Avvento, il periodo di quattro settimane prima del Natale, è un momento di anticipazione, contemplazione e preparazione per le festività più…

Per saperne di più
L'arte della stratificazione dei tessuti: una soluzione elegante e funzionale per le giornate fredde

30. 10. 2024

L'arte della stratificazione dei tessuti: una soluzione elegante e funzionale per le giornate fredde

Quando fuori fa freddo , a tutti piace prendere una coperta calda e un cuscino morbido. La stratificazione dei tessuti ti consente di aggiungere più…

Per saperne di più