05. 03. 2023
La fine del spesso lungo inverno e l'accoglienza dell'attesa primavera sono da tempo immemorabili legati a ricche usanze e tradizioni . In questo periodo cade anche la più grande festa cristiana, la Pasqua . Le feste della fioritura della natura fanno parte delle culture agricole fin dai tempi antichi, dove le piante coltivate e gli animali d'allevamento cominciano a dare i loro frutti con la primavera.
Anche se la celebrazione della Pasqua è sempre stata associata al cristianesimo o alle passioni ebraiche, oggi probabilmente non c'è nessuno che non celebri queste festività, credente o no. Le tradizioni cristiane si sono unite a quelle pagane e ognuno, come nelle altre festività dell'anno, troverà la propria strada. E qualche giorno libero in più ci permetterà di goderci la primavera in arrivo.
CONSIGLIO: Invita la primavera a casa tua
Prato in fiore, tulipani, papaveri, uccellini che cinguettano e colori che si risvegliano lentamente. Scommetti su una camera da letto primaverile con biancheria da letto lussuosa e cuscini decorativi dal design rinfrescante .
Copertura decorativa PAPAVERO 40x40
Tipica della Pasqua è anche la trasformazione pasquale della farina . E non si tratta di magia, ma della cottura tradizionale di jedas, mazanc o dell'agnello preferito.
La settimana di Pasqua inizia già con la Domenica delle Palme , quindi potete entrare nel giorno festivo con una tradizione tipica. Andate a fare una passeggiata con i vostri bambini e raccogliete dei gattini, che potrete far consacrare in chiesa nella suddetta Domenica delle Palme. Non si tratta di un gesto dal significato religioso, ma di ampie tradizioni e costumi popolari. Si ritiene che i gatti santificati portino felicità , salute e un raccolto abbondante in casa.
Il Mercoledì Brutto, secondo la tradizione popolare, si preparavano piatti gustosi, ma l'apparenza ingannava: erano brutti insomma. Così si preparano le famose frittelle di patate con piatti salati, che dopo la frittura vengono fatti a pezzi e devono dare l'impressione di un cibo brutto. Per i bambini, con uno spirito simile vengono preparati i tradizionali panini a scatti o al forno, anch'essi spezzettati e ricoperti con panna dolce. E non importa quanto i piatti menzionati cercassero di sembrare più brutti, diventavano sempre impolverati.
CONSIGLIO per la cucina
Da non dimenticare la tradizionale decorazione pasquale della cucina , che porterà in casa la vera atmosfera di festa e i colori del risveglio primaverile. Puoi completare la tavola festiva con una tovaglia pasquale o una tovaglia decorativa . Puoi scegliere tra colori allegri integrati con coniglietti tradizionali e uova colorate . Allo stesso modo, potrete scegliere un'opzione monocolore , che enfatizzerà la pulizia e l'eleganza della tavola imbandita.
Ogni anno con il Giovedì Santo inizia il periodo in cui si possono incontrare ragazzi con i tipici battagli o sonagli . I Giuda vengono sfornati in cucina e idealmente questo dolce, attorcigliato a forma di corda, viene servito al mattino presto per garantire buona salute oltre che protezione . Se avete intenzione di preparare i Giuda, spennellateli con il miele dopo averli sfornati. Saranno un po’ appiccicosi, ma il gusto è assolutamente fantastico. I signori apprezzeranno sicuramente il fatto che in questo giorno viene prodotta la birra verde dalle botti dei pub, che è diventata parte di queste tradizioni festive.
Il Venerdì Santo comporta il digiuno più grande dell'anno. Se volete mantenervi fedeli a questo, il pranzo ideale è a base di pesce . Chi prima non poteva permettersi il pesce, il Venerdì Santo poteva almeno cuocere il purè di patate a forma di pesce. Ma anche una densa zuppa di cavolo con patate è un pasto quaresimale tradizionale. Spesso sulle tavole si trovavano anche spinaci , legumi di vario tipo o gnocchi dolci , apprezzati soprattutto dai commensali più piccoli. Dopo pranzo non rimanete con le mani in mano e partite alla caccia al tesoro , perché anche i tesori più nascosti del paese si sa che aprono il Venerdì Santo.
CONSIGLIO per mani a portata di mano
Se appartieni agli artigiani esperti e realizzi tu stesso le decorazioni pasquali, allora non trascurare sicuramente la categoria dei tessuti decorativi che offriamo in diverse dimensioni e tipologie . I tessuti decorativi primaverili sono dominati dai fiori di campo e dai colori tenui . Le vacanze di Pasqua includono simpatici coniglietti , uova di Pasqua e galline .
Tovaglia gobelin, scialle Pasqua III
Il sabato è il momento di preparare l'impasto per la crema spalmabile pasquale o di cuocere l'agnello pasquale, che il giorno dopo non deve mancare su nessuna tavola. Il cibo tradizionale del Sabato Bianco è il ripieno pasquale al forno . E cosa conteneva questo ripieno? Qui vale il detto: "Altre regioni, altre usanze", perché la composizione del ripieno è sempre stata diversa a seconda della località in cui veniva preparato. Tuttavia gli ingredienti principali e basilari erano pezzi di focacce o panini , carne ben condita , aglio orso o aglio classico , e c'erano anche le ortiche .
Se hai un maschietto a casa, allora è il momento giusto per lavorare un pompon pasquale in vimini di salice. Esistono molte varianti su come lavorare un pom pom e se non erediti il lavoro a maglia con pom pom come tradizione, allora Internet ti aiuterà, dove puoi facilmente trovare un video tutorial.
Le ragazze preparano le uova , che sono una parte essenziale della Pasqua. Le uova possono essere tinte, graffiate, soffiate, incollate o decorate con la tecnica dello spago.
La domenica è il culmine di tutta la settimana ed è associata a grande generosità e ospitalità . Sul tavolo c'erano pollame e agnello. Se le circostanze della famiglia non lo consentivano, l'agnello appariva in tavola almeno in una versione dolce.
La tradizione più famosa è la pomálzka del lunedì , quando i ragazzi "ringiovaniscono" le ragazze con tartare lavorate a maglia, che sabato preparano in vimini di salice. In alcune regioni era usanza, e questa usanza è seguita ancora oggi, che le ragazze in cambio versassero acqua sui ragazzi. E i ragazzi vengono bagnati con acqua anche dopo mezzogiorno, quando la tradizionale pomlaza è finita. Un piatto tipico sono le uova colorate , che vengono spesso utilizzate in un'ottima insalata di uova.
17. 12. 2024
Non devi più preoccuparti delle notti fredde! Lasciati coccolare dalla morbidezza della microflanella e goditi un letto caldo. Lenzuola e lenzuola in…
Per saperne di più11. 12. 2024
Il Natale è alle porte , potresti aver già incartato i regali, ma che dire della tua famiglia? Per rendere l'atmosfera davvero magica, vale la…
Per saperne di più29. 11. 2024
L'Avvento, il periodo di quattro settimane prima del Natale, è un momento di anticipazione, contemplazione e preparazione per le festività più…
Per saperne di più25. 11. 2024
Il Natale, la festa più magica dell'anno, porta non solo giorni di riposo e gioia, ma anche ricche tradizioni che sono cambiate nel corso dei…
Per saperne di più